Benvenuto su Cronache di Viaggi!
Questo blog nasce per condividere riflessioni e momenti di vita, ma anche per renderti consapevole delle possibilità che hai per supportare il tuo cammino, alla ricerca di quello che vorrai, sia esso in viaggio o meno.
Scrivo di esperienze, viaggi e aspetti della cultura in cui sto vivendo, con la voglia di farli conoscere e per dare coraggio a chi abbia bisogno di una spinta per partire e trovare la propria strada.
Sei nuovo da queste parti? Comincia da qui!
Vi porto passo a passo a vivere le mie avventure in giro per il mondo.
Di quando sono partita per la Costa Rica per andare ad un matrimonio, poi ho viaggiato per mesi arrivando in Nicaragua; di quando sono arrivata in Polonia e ho potuto vedere Cracovia con amici locali in un giorno; di quando in Kazakistan rischiavo di non uscire più dall’aeroporto. Di cotte e di crude che mi sono successe in Cina
Molto spazio nel blog è dedicato al regno del dragone, paese dove ho vissuto un anno della mia vita, studiando e lavorando. Tanti spunti per visitare paesi di tutto il mondo e molto altro ancora.
Le mie destinazioni
Cina
Costa Rica
Croazia
Germania
Inghilterra
Italia
Kazakistan
Madagascar
Nicaragua
Polonia
CINA: Agosto 2014 – Luglio 2015
332 giorni in un paese grande quasi quanto l’Europa intera, popolato di una varietà altrettanto vasta di persone, ricco di paesaggi, lingue e meraviglie. Un anno di studi si è trasformato in un’esperienza potente, che ha messo in moto tutto. Questo blog è partito da lì.
Paure, dubbi, speranze e desideri sulla strada da percorrere, una nuova consapevolezza sulla vita e sul futuro che mi attende o che, per meglio dire, mi voglio creare. Quello che in Cina di stressante, entusiasmante o anche e soprattutto strambo ho vissuto lo trovate qui di seguito.
10 cose: un punto per iniziare
Com’è la vita degli studenti in Cina
La burocrazia cinese: un esempio pratico
La cucina cinese tra abitudini e tradizione
Le 10 cose che non vedrete della Cina
Problemi in Cina e come vengono risolti
5 cose che possono andare storte nel vostro ostello in Cina
Storie di lavoratori stranieri in Cina
Le abitudini che ho ereditato dalla Cina
I misteri irrisolti della Cina
CONSIGLI
Quelle cose che fareste meglio a sapere prima di partire per una determinata meta. Perchè sulle guide si trova tanto su come raggiungere un certo luogo o cosa mangiare in una data località, ma come la mettiamo con la gente del posto? Un paio di dritte per capire anche l’aspetto culturale di un paese.
Le domande migliori da fare a un viaggiatore
10 cose da evitare viaggiando in Cina
4 metodi davvero utili per imparare le lingue straniere
5 buone ragioni per cui conviene studiare le lingue straniere
Organizzare un viaggio low-cost: guida al risparmio in viaggio
Fare volontariato agricolo: 5 motivi per provarlo
Viaggio a lungo termine: che bagaglio scegliere e cosa portare
Fare il bagaglio da viaggio: le tre regole d’oro
15 cose da fare gratis a Firenze: non solo attrazioni turistiche!
Come trovare i soldi per viaggiare: consigli pratici e la mia storia
Le app utili per viaggiare: quali scegliere e perché
LEZIONI DI VIAGGIO
Viaggio per me è sinonimo di scoperta. Cambiare ambiente, che non è solo la destinazione, ma anche ciò che si trova nel mezzo per arrivarci; mettersi nelle condizioni di lasciare per qualche tempo la routine quotidiana, rappresenta per me un’occasione per crescere e imparare. Qui voglio condividere alcuni pensieri maturati durante i miei soggiorni all’estero sulla lunga durata, o perchè no frutto di suggestioni passeggere nel corso di trasferte da un posto all’altro, o semplicemente riflessioni date dalle vicissitudini che ho attraversato.
Partire…e come mi immagino sarà tornare
L’importanza di guardare al futuro. Ma senza fretta.
Le 10 cose che in Cina mi sono mancate, ma di cui non ho poi così sentito la mancanza
Cose che ho imparato dopo un anno in Cina
Una domanda da un milione di dollari
7 declinazioni del verbo viaggiare
L’esperimento dei 25: partire da soli
“Non vado in vacanza”: ritratto di un viaggiatore
Essere italiani all’estero: la mia storia
“E ora dove vado?”: la strada degli italiani
Cosa significa essere poliglotta
7 cose che insegna davvero l’Erasmus
6 validi motivi per cui continuo a viaggiare
Momenti salienti di un anno superlativo
Come cambiano le amicizie viaggiando
Le 5 migliori scuse per non partire
Cosa ho perso viaggiando e cosa ho ritrovato
Vivere nella foresta tropicale: un’esperienza da provare
PARTIAMO INSIEME
Ho iniziato a collaborare con un tour operator italiano di turismo responsabile che propone viaggi fantastici. Qui le nostre partenze: