Gli elenchi non sono certo il modo migliore per descrivere una persona, però credo non ci si prenda mai troppo tempo per pensare a come presentarci a qualcuno…se non ai colloqui di lavoro! Ma qui non voglio vendermi a nessuno, […] Read More
Tag: odd stuff
La Cina è un paese che per me conserva ancora molti misteri. Non ho mai avuto la pretesa di capire fino in fondo la sua cultura (per quanto la si possa interpretare tramite l’esperienza che uno ne fa), nè quella […] Read More
E’ curioso come probabilmente ogni italiano al mondo vada orgoglioso della tradizione culinaria del nostro paese e di uno dei suoi maggiori rappresentanti, di cui oggigiorno vantiamo il primato oserei dire mondiale. Sto parlando del gelato: se vi dico che […] Read More

E’ vero che noi italiani all’estero riusciamo sempre a farci riconoscere? Non so voi, ma viaggiando a me spesso riesce di riconoscere i miei compatrioti quando li incontro. Un po’ per l’accento tipico, per la caratteristica parlata a volume alto […] Read More
Ricordo che alla vigilia della mia partenza per la Cina c’è stato chi, senz’altro memore della mia passione per la birra legata al mio periodo di vita in Germania, mi ha fatto notare come avrei probabilmente dovuto rinunciare alla “vera […] Read More
Per chi non lo sa, la Cina è un paese che, pur avendo una superficie grande quasi quanto quella dell’Europa, costituisce in realtà una enorme e unica zona di fuso. Questo perchè la Cina non adotta l’ora legale: rispetto al […] Read More
Il tè sta alla cultura cinese come il vino sta a quella italiana. L’importanza di questa bevanda in Cina non è da sottovalutare ed è difficile immaginare quante varietà e gusti differenti se ne possano trovare. La questione su quale […] Read More
In Cina pare proprio che esista anche una franchigia bagaglio per i viaggi in treno. Non è così pratico trovare informazioni sul bagaglio consentito (o per meglio dire sul suo contenuto). Come al solito, la prospettiva dello straniero viene un […] Read More
Signori. Signore. Pronti? Le cose che della Cina non vedrete sono quelle che per amor di bontà o di decenza ho preferito non postare in formato foto. O che non sono riuscita, per svista o per ripudio, a carpire con […] Read More
Dedicato a quelli che “la cucina italiana è la migliore del mondo”: dopo aver letto questo articolo probabilmente ne sarete anche più convinti. Ma intanto non sapete cosa vi state perdendo. Una delle domande che più temo al mio ritorno […] Read More