Umbria on the road 2: i borghi del lago Trasimeno

Sulla scia del primo viaggio in Umbria on the road, quest’anno abbiamo scelto di approfondire la conoscenza di questa regione italiana dedicandoci ad una zona che ancora non conoscevamo: il lago Trasimeno e i suoi borghi. In generale l’Umbria è […] Read More

Mini guida di Matera: alla scoperta della Capitale Europea della Cultura

Sono da poco rientrata da uno dei viaggi più emozionanti fatti in vita mia: rivedere Matera a distanza di 11 anni mi ha davvero colpito e lasciato un’enorme curiosità verso la storia e il destino di questa città millenaria. Non […] Read More

Napoli in giornata: un itinerario a piedi

Se dovessi descrivere Napoli con una metafora la vedrei come un alveare: un denso intrico di strade, folle, guidatori impazziti, sapori, profumi, chiasso di voci, tutto concentrato in uno spazio stretto e un po’ nascosto, che con pazienza pian piano […] Read More

“E ora dove vado?”: la strada degli italiani

Questi sono tempi in cui spesso mi interrogo su quale potrà essere il mio percorso di vita futura. Ho da poco ripreso in mano il mio bagaglio per le lunghe trasferte (la mia fida valigia, lo zaino e un borsone […] Read More

Essere italiani all’estero: la mia storia

E’ vero che noi italiani all’estero riusciamo sempre a farci riconoscere? Non so voi, ma viaggiando a me spesso riesce di riconoscere i miei compatrioti quando li incontro. Un po’ per l’accento tipico, per la caratteristica parlata a volume alto […] Read More

Gusti italiani

Che io da un anno ormai non mangi un gelato come si deve è un fatto. Già vi vedo tutti ad annuire sull’inimitabilità e la supremazia della cucina italiana. “In Italia si mangia meglio e se vai fuori non è […] Read More

Scommettiamo una colazione

Il mio ultimo giorno a Macao ho fatto i bagagli il mattino presto e deciso che prima di partire mi sarei concessa una colazione tipica in città. E’ proprio vero che nelle vie e nelle zone meno turistiche si nasconde […] Read More