Cari i miei viaggiatori, eccoci arrivati al momento che tanto aspettavo. Sono felice di comunicarvi che quest’estate per la prima volta metterò piede in Africa! Ma la cosa più bella è che a questo viaggio potrete partecipare anche voi!
Ebbene sì, si parte per il Kenya, un paese che dicono rimanga nel cuore. Ci aspetta un viaggio alla scoperta della natura e della gente di questo paese: non solo safari, ma anche spiagge, snorkeling, escursioni e incontri con la visita ad una onlus locale.
Partiamo insieme per il Kenya!
QUANDO
Sono disponibili 5 date per due diverse possibilità di soggiorno:
1. Durata del viaggio -> 10 giorni/9 notti (di cui 2 in volo)
- Dal 29 marzo al 7 aprile (speciale Pasqua)
- Dal 3 al 12 maggio
- Dal 18 al 27 ottobre
2. Durata del viaggio -> 9 giorni/8 notti (con blocco spazio volo, conferma immediata)
- Dal 20 al 28 luglio
- Dal 24 agosto al 1 settembre (accompagnato da me❤)
Per le partenze di luglio e agosto è previsto il blocco dei posti sul volo con conferma immediata a tariffa garantita, molto conveniente dato che viaggeremo in alta stagione.
ATTIVITA’
Viaggio naturalistico con escursioni a piedi di difficoltà bassa, safari fotografico allo Tsavo National Park, bagni e snorkeling, visita ai villaggi locali e alla Onlus “Solidarietà Kenya”.
SISTEMAZIONE
Hotel e lodge locali in posizione tranquilla, con la possibilità di godere di relax nella natura e vedere animali mentre si abbeverano.
ITINERARIO GIORNALIERO
Giorno 1: ITALIA – mombasa
Partenza dall’Italia con volo di linea per Mombasa. Le partenze di marzo/aprile, maggio e ottobre (viaggio di 10 giorni) prevedono l’arrivo il giorno successivo, mentre per quelle di luglio e agosto/settembre (viaggio di 9 giorni) è previsto il pernottamento in volo.
Giorno 2: MOMBASA – MALINDI
Arrivo in mattinata all’aeroporto di Mombasa: ritiro dei bagagli, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento privato verso il centro di Mombasa. Seconda città’ del Kenya, situata su un’isola separata dal continente solo da due piccoli fiumi, il nome originario di Mombasa in lingua swahili significa “isola di guerra”, a testimonianza delle numerose lotte per il controllo della città nel corso dei secoli.
Visiteremo Mombasa con una guida locale: vedremo il famoso Fort Jesus, forte rinascimentale, dal 2011 Patrimonio Unesco. Costruito dai Portoghesi alla fine del XVI secolo, a protezione e difesa del porto di Mombasa, è ancora oggi uno dei migliori e meglio conservati esempi di fortificazioni militari portoghesi del 1500. Al termine della visita ci trasferiremo a Malindi (viaggio di 3 ore circa).
Arrivo in hotel ed assegnazione delle camere riservate. Pranzo leggero preparato dal cuoco del resort e pomeriggio a disposizione per un meritato riposo. Drink di benvenuto nel tardo pomeriggio e cena in hotel. Dopo cena, introduzione del viaggio e delle attività previste nel corso della settimana. Pernottamento.
Giorno 3: MALINDI – Tabasamu Centre e Canyon “Hell’s Kitchen” (Cucina Del Diavolo)”
Partenza dal resort e visita del Tabasamu Centre (Centro del Sorriso) di Solidarietà Kenya Onlus, dove potremo assistere ai canti e ai balli di benvenuto dei bambini. Il centro è stato costruito da Claudio e Marisa e nasce per aiutare bambini bisognosi. Tra i tanti obiettivi di questo progetto solidale c’è quello di soddisfare i bisogni di base, assicurare educazione, cibo, istruzione… fornendo competenze utili per una loro futura autonomia. La scuola è uno dei pilastri su cui si costruisce il futuro di questi bambini.
All’interno del centro non si offre una semplice istruzione scolastica, ma un progetto per un’istruzione completa, che viene ritenuta indispensabile per creare i presupposti di una futura autonomia e indipendenza economica.

Pranzeremo all’interno del centro e poi visiteremo il vicino villaggio rurale di Majengo. Dopo pranzo faremo un trekking mozzafiato, ma non difficile, nel surreale Hell’s Kitchen di Marafa, a circa 30 chilometri a nord-ovest di Malindi. Chiamato così per le altissime temperature che raggiunge durante il giorno, è un canyon di arenaria dai colori formidabili. Un percorso fatto da un alternarsi di radure e villaggi per ammirare uno scenario unico, fatto di pinnacoli e guglie tra l’azzurro del cielo ed il verde della vallata. Assisteremo al suggestivo tramonto, quando le rocce della “Cucina del Diavolo” sembreranno prendere fuoco!
Rientro al nostro resort per la cena ed il pernottamento. Chi avrà ancora energie da spendere potrà recarsi a Malindi, che offre una vivace vita notturna.
Giorno 4: MALINDI – SAFARI BLU – PARCO MARINO DI MALINDI
Giornata dedicata alla scoperta del mare e dei meravigliosi fondali del “Malindi Marine National Park”. Si dice che sia il più antico parco marino del Kenya e fa parte della “Malindi-Watamu Marine National Reserve”. Dal 1979 è divenuto Riserva della Biosfera Unesco per il ricco e vario ecosistema: dalla barriera corallina ai giardini di corallo di specie diversa, alle oltre trecento specie ittiche agli uccelli migratori.
Durante la giornata faremo alcune soste per lo snorkeling, ma anche una semplice nuotata in queste acque si trasformerà in un ricordo indelebile. Raggiungeremo poi l’isola di Mayungu (dal nome del villaggio antistante), più nota come “Sardegna 2”, atollo raggiungibile a piedi e visibile solo nei momenti di bassa marea. Qui potremo abbronzarci distesi sulla bianchissima sabbia corallina rinfrescandoci con l’acqua bassa e limpida. Il pranzo verrà servito sull’imbarcazione: una deliziosa grigliata a base di pesce e crostacei accompagnata da riso al cocco, per una giornata davvero indimenticabile.
Rientro al resort nel tardo pomeriggio, relax a bordo piscina prima della cena. Pernottamento.
Giorno 5: MALINDI – Rovine di Gede e Watamu
Partenza dal resort verso le “Rovine di Gede”. Sono i resti dell’antica città araba di mercanti Gedi, costruita a partire dal XIII secolo, oggi uno dei pochi siti archeologici del Kenya. Le sue rovine sono immerse nella lussureggiante vegetazione del Parco Nazionale “Arabuko-Sokoke” situato lungo la costa, a circa 10 chilometri da Malindi. Potremo anche incontrare le numerose scimmiette che lanciano grida dalle cime degli alberi, lucertole che si muovono velocemente nel sottobosco e grandi farfalle che svolazzano tra le rovine.
Dopo pranzo, visita a piedi dell’Old Town di Watamu per poi rilassarci in una delle sue meravigliose baie e fare bagni nell’oceano. In presenza di bassa marea, sarà possibile raggiungere a piedi “l’Isola dell’Amore”, che in realtà non è un vero e proprio isolotto, perché collegata alla terraferma da una lingua di sabbia bianca a forma di cuore che emerge solo con la bassa marea. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6: MALINDI – Che Shale e Robinson’s Island
Partenza di buon mattino per la famosa spiaggia dorata di “Che Shale”, famosa per le sue dune di sabbia. Tempo a disposizione per relax e bagni nell’oceano. Nella tarda mattinata lasceremo questa meravigliosa spiaggia per raggiungere Robinson’s Island, un’isola situata nella foresta di mangrovie dove pranzeremo.
Prima di arrivare percorreremo una strada sterrata che costeggia le saline, luogo frequentato da varie specie di uccelli tra cui aironi, ibis e fenicotteri rosa. Con un po’ di fortuna potremmo vederne alcuni. Attraverseremo la laguna a bordo di una canoa per raggiungere la sponda opposta. Ritorno al resort, cena e pernottamento.
Giorno 7: PARCO TSAVO – Safari fotografico
Partenza dal resort per il nostro safari fotografico nel Parco Nazionale Tsavo, nato come un unico grande parco e poi diviso in Tsavo Est e Ovest, con la costruzione della ferrovia. Tsavo Est, meta del nostro safari e istituito nel 1948, è il più grande parco africano del Kenya, situato a circa 170 chilometri a nord -est di Mombasa. Il suo territorio è composto in gran parte da pianure secche, cespugli spinosi (bushes) e stagni paludosi vicini al fiume Galana, dove gli animali vanno ad abbeverarsi.
Queste due giornate saranno dedicate all’avvistamento della ricchissima fauna della savana africana, aiutati dalle guide locali che sapranno darvi consigli e svelarvi i segreti per apprezzare al meglio questa magnifica zona ed i suoi “abitanti”.
Dopo il pranzo, inizieremo la nostra avventura nella savana, che durerà fino al tramonto. La cena e il pernottamento nel lodge rappresentano un’esperienza indimenticabile!
Giorno 8: PARCO TSAVO– Safari fotografico
Sveglia prima dell’alba e partenza per il game drive mattutino. La mattina gli animali sono in movimento dopo la caccia notturna, quindi è un ottimo momento per l’avvistamento. Cercheremo di avvistare i famosi “Big 5”, ovvero l’elefante, il rinoceronte, il bufalo, il leone e l’elusivo leopardo. Oltre a questi, vedremo tantissimi animali più comuni, come gli impala, le zebre, le giraffe, e lungo i fiumi ippopotami e coccodrilli, sempre con la speranza di avvistare qualche felino, a caccia o pigramente adagiato sotto un albero. Rientro in hotel, cena dell’arrivederci e pernottamento.
Giorno 9: MALINDI – Mombasa
Il viaggio della durata di 9 giorni (partenze luglio e agosto/settembre) prevede il trasferimento all’aeroporto di Mombasa in primissima mattinata, con disbrigo delle formalità doganali e partenza per l’Italia. L’arrivo è previsto nel primo pomeriggio e così terminerà il viaggio.
Il viaggio della durata di 10 giorni (partenze marzo/aprile, maggio e ottobre) prevede la prima colazione e check-out. In base all’orario di partenza del volo, tempo a disposizione per una passeggiata nel centro di Mombasa. Trasferimento in tempo utile in aeroporto a Mombasa e partenza per l’Italia.
Giorno 10: ITALIA
Arrivo in Italia nei rispettivi luoghi di provenienza.
COSA PORTARE
Per facilitarti il momento la preparazione del bagaglio, ecco cosa ti consigliamo di portare con te. In più posso darti anche preziosi consigli su come fare il tuo bagaglio da viaggio.
COSTO:
Viaggio di 10 giorni/9 notti: € 1.420,00
Viaggio di 9 giorni/8 notti: € 1.550,00
E’ incluso:
- Trasferimenti da e per l’aeroporto
- Pernottamento in resort 4 stelle a Malindi, in camere doppie con servizi privati
- Pernottamento in lodge con servizi privati al parco Tsavo
- Tutti le colazioni e cene in hotel e i pranzi dal 2° all’8° giorno
- Tutte le escursioni previste, con accompagnatore Four Seasons, guida locale e trasferimenti privati
- Safari di 2 giorni/1 notte al Parco Tsavo
- Tutti i game drive durante il safari
- Assistenza di accompagnatore Four Seasons dall’Italia
E’ escluso:
- Volo A/R dall’Italia e tasse aeroportuali
- Spese di apertura pratica (30€): comprendono assicurazione medico-bagaglio e vengono usate per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO2 derivanti
dalla partecipazione ai viaggi - Visto d’ingresso in Kenya (50 USD o 40 EURO)
- Le bevande ad eccezione dell’acqua
- Quanto non contemplato nella voce “è incluso”
Supplemento in camera singola: € 250,00 (su richiesta a disponibilità limitata)
Contattami per maggiori informazioni e per ricevere il programma completo!