Skip to content
  • Inizia qui
  • Su di me
    • Chi sono
    • Sostienimi
  • Destinazioni
    • Africa
      • Kenya
      • Madagascar
    • America
      • Costa Rica
      • Nicaragua
    • Asia
      • Cina
      • Kazakistan
    • Europa
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Inghilterra
      • Italia
      • Polonia
      • Slovenia
      • Spagna
  • Temi
    • Itinerari
    • Guide weekend
    • Esperienze
    • Bagaglio
    • Budget
    • Cibo
    • Lingue straniere
    • Consigli
    • Lezioni di viaggio
    • Curiosità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest

Cronache di Viaggi

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Pinterest
  • Inizia qui
  • Su di me
    • Chi sono
    • Sostienimi
  • Destinazioni
    • Africa
      • Kenya
      • Madagascar
    • America
      • Costa Rica
      • Nicaragua
    • Asia
      • Cina
      • Kazakistan
    • Europa
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Inghilterra
      • Italia
      • Polonia
      • Slovenia
      • Spagna
  • Temi
    • Itinerari
    • Guide weekend
    • Esperienze
    • Bagaglio
    • Budget
    • Cibo
    • Lingue straniere
    • Consigli
    • Lezioni di viaggio
    • Curiosità
  • Collaborazioni
  • Contatti

Shop

Condividi:

  • Condivisione
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Articoli piú letti

  • Cosa fare in una settimana in Val Rendena, nel Parco Adamello Brenta
    Cosa fare in una settimana in Val Rendena, nel Parco Adamello Brenta
  • Slovenia on the road: itinerario di una settimana
    Slovenia on the road: itinerario di una settimana
  • Le 5 migliori scuse per non partire
    Le 5 migliori scuse per non partire
  • Le domande migliori da fare ad un viaggiatore
    Le domande migliori da fare ad un viaggiatore
  • Trekking di 3 giorni in Appennino Reggiano
    Trekking di 3 giorni in Appennino Reggiano
  • Weekend a Genova: 15 luoghi belli e gratis da non perdere
    Weekend a Genova: 15 luoghi belli e gratis da non perdere

cronache_viaggi

Fiorella - Cronache di Viaggi
Grandi velieri a Genova Sono gli alberi delle Tal Grandi velieri a Genova

Sono gli alberi delle Tall Ships quelli che spiccano oltre il profilo degli yacht alla Marina sestrese. Genova è la loro prima tappa sulla rotta Iacobus Maris, che ripercorre simbolicamente il tragitto con cui nel Medioevo le spoglie di San Giacomo apostolo sono state traslate da Giaffa a Santiago de Compostela. 
Gli equipaggi internazionali sono molto disponibili e vi invitano a bordo per condividere qualche notizia sulla navigazione.

Nell'ordine si trovano: il brigantino a palo romeno Mircea (alberi gialli, varato nel 1938), la goletta spagnola a tre alberi Pascual Flores (bianca, varata nel 1917 e restaurata nel 2021 dopo che è stata riconvertita dall'uso per esportazione di merci a quello di promozione turistica del comune di Torrevieja) e la goletta spagnola Atyla (varata nel 1984, costruita secondo tecniche tradizionali di carpenteria lungo il fiume e con design ispirato alle navi del XVIII secolo). 
Ancora venerdì 24 e sabato 25 i tre grandi velieri si possono ammirare e visitare gratuitamente. Salperanno nuovamente domenica in mattinata.
Itinerario di 8 giorni in Val di Susa ⛰️ Ho r Itinerario di 8 giorni in Val di Susa ⛰️

Ho ripreso in mano gli appunti dalle nostre vacanze della scorsa estate, in cui abbiamo esplorato in lungo e in largo la valle. Sono rimasti in cantina per molto tempo perché avevo davvero tanto da raccontare e mi sembrava mancasse sempre qualcosa per rendere giustizia alla varietà e alla bellezza che abbiamo incontrato. 
L'articolo contiene tante informazioni per destreggiarsi in queste località, storie e foto raccolte nei luoghi che abbiamo visitato, incluso un piccolo bonus extra in Francia 😊

La Val di Susa merita molto sia a livello culturale, che paesaggistico e culinario. Mi direte voi se sono riuscita a risvegliare il vostro interesse 😉
L'articolo è al link in bio ☀️
[Trekking in Liguria] Il trekking Camogli-San Fr [Trekking in Liguria] 

Il trekking Camogli-San Fruttuoso è uno dei più iconici della Liguria, ma anche dei più impegnativi. Da Camogli si inizia a risalire la montagna su una stradina pavimentata che, scalino dopo scalino, passa in mezzo a case di campagna con i loro giardini in fiore e animali da cortile.

A San Rocco, prima tappa del percorso, si trova un meraviglioso belvedere, che in giornate limpide offre una visuale bellissima su buona parte della riviera di Ponente. 
Il sentiero che collega San Rocco alla baia di San Fruttoso è qualcosa di selvatico, con pendenze importanti e tratti esposti che affacciano direttamente sulle scogliere a picco sul mare.

La soddisfazione di arrivare a San Fruttuoso non è solo quella di vedere le proprie fatiche ripagate da un rientro in battello, ma anche e soprattutto di ammirare questa abbazia che, pur restaurata, è lì da quasi 1000 anni, affacciata sul mare e circondata da un ambiente estremamente curato grazie al FAI @fondoambiente.

Chi di voi ha fatto questo trekking? Cosa ne pensate? 😊
Ciao!🤗 Rieccomi dopo una lunga pausa non propri Ciao!🤗 Rieccomi dopo una lunga pausa non proprio annunciata. Mi sono presa un po' di tempo fuori dagli schermi per capire come portare avanti Cronache di Viaggi. Tra pandemia e guerre non nego di aver faticato a trovare il senso del condividere ancora contenuti inerenti ai viaggi.

Tuttavia mi spiacerebbe molto lasciar andare quello che ho costruito in questi anni e, anche se non ho ben chiaro quanto tempo potrò dedicare concretamente a coltivare questo mio progetto, voglio ugualmente provare a tenerlo vivo. Con i miei tempi e le mie possibilità 😊

In quest'ultimo periodo ci sono state alcune new entries che mi hanno tenuto un po' impegnata, tra cui:
✅ nuovo percorso di studi universitari 
✅ nuovo lavoro 
✅ nuova preparazione sportiva

Ho sempre pensato di avere tanti limiti: uno di questi è sicuramente rappresentato dalle mie prestazioni sportive. La mia prima esperienza di corsa in gara mi ha insegnato che molti dei dubbi che avevo sulla mia costanza e capacità di preparazione erano solo nella mia testa (detto ciò, sono e resto brocca, ma intanto ho corso fin dove mai mi sarei sognata di arrivare). 
Sono convinta questo si applichi anche al proseguimento del mio progetto di blogging, con la consapevolezza che la mia occupazione principale è cambiata, ma che voglio ugualmente continuare a raccontare e condividere esperienze di viaggio. 

Se vi va scrivetemi che tipo di contenuti vi piacerebbe leggere prossimamente. 
Vi anticipo i miei auguri di una serena Pasqua!🕊️😊
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© 2022 Cronache di Viaggi
Powered by WordPress / Theme by Design Lab